Passiamo ora a un monitor dalla diagonale un po’ più grande, ovvero il Samsung S27D390H, che come suggerisce il nome gode di una diagonale di ben 27 pollici, una dimensione più grande rispetto ai soliti 22 pollici e 24 pollici che permette comunque di lavorare a distanza ravvicinata senza particolari problemi. Tale dimensione si dimostra anche più versatile in alcuni frangenti, dato lo spazio a disposizione dell’utente, andiamo ad analizzare le caratteristiche di questo monitor.
Il nuovo design della serie touch contraddistingue questo schermo, che si fa notare sia da acceso che da spento e in generale regala un ottimo feedback solo a guardarlo, come precisato, andrà bene su qualsiasi scrivania e/o arredamento senza nessun problema. Parliamo di un monitor full hd con diverse potenzialità e caratteristiche di buon livello. La prima cosa di cui parlare è la possibilità di poterlo guardare praticamente da ogni angolo, dato che grazie alla tecnologia Samsung Magic Angle, abbiamo un angolo di visione assoluto, pari a 178°, quindi anche utilizzandolo per vedere foto e film non avremo nessun tipo di problema.
Monitor Gaming e non solo
Da citare poi la possibilità di attivare la modalità gioco, inclusa nel televisore, che permette tramite la pressione di un solo tasto di ottimizzare le impostazioni dello schermo per rendere al meglio i nostri giochi preferiti. Una funzionalità non da poco, dato che con la buona diagonale a disposizione non è escluso di avere anche abbastanza spazio per giocare in multiplayer locale, oltre che online o in ambito competitivo. La connettività è di buon livello, con ben due porte HDMI e una VGA, per adattarsi a qualsiasi scenario di utilizzo, anche multiplo. Presente inoltre il jack per le cuffie nella parte posteriore.
Da segnalare la tecnologia Magic Upscaling, che permette di fare un effettivo upscaling dei contenuti che vediamo in maniera dinamica. Mi spiego meglio. Ho a disposizione un monitor full hd, ovvero 1920×1080, chiarito questo tale funzionalità permette di godere a risoluzione piena, quindi full hd, anche di immagini e video a risoluzione più bassa, aumentando in soldoni la qualità del contenuto, permettendo così di godere al meglio di quest’ultimo.
Vale la pena acquistarlo?
Questo schermo PC non ha dalla sua il prezzo effettivamente, abbastanza consistente, dato che si tratta di un monitor da 27 pollici ci ritroveremo ad una fascia di prezzo effettivamente superiore rispetto a quella che abbiamo visto sugli altri monitor, ma si sa, la qualità e i pollici in più si pagano. L’utilizzo di una diagonale più ampia vi permetterà non solo di godere meglio dei vostri contenuti: film, foto o giochi che siano, ma di incrementare anche la produttività.
È difatti essenziale in ottica lavorativa avere fisicamente sullo schermo lo spazio a disposizione anche per effettuare multitasking, ovvero compiere più azioni o svolgere processi (task) contemporaneamente. Se venite da un monitor con la diagonale più piccola riscontrerete una sensazione di maggiore libertà con l’area di lavoro ampliata, e magari dettagli che prima ignoravate o funzionalità particolari saranno ora a portata di mano.