Andiamo ora ad analizzare uno dei monitor più performanti di casa Philips, ovvero il 278G4DHSD. A partire dal nome ci rendiamo conto di avere a che fare con un bel pannello da 27 pollici, pensato e costruito per regalare un’esperienza senza precedenti sotto tutti i punti di vista, ma con un occhio di riguardo al gaming e all’entertainment, dato che si tratta di un prodotto compatibile con la tecnologia 3D. Parliamo di un display ambiglow brillante 3D, che ci permetterà quindi, tramite gli appositi occhialini, di visionare diversi contenuti in tre dimensioni, per un livello di immersione senza precedenti.
A patto ovviamente di possedere un computer capace di far girare i giochi o i contenuti compatibili, basterà indossare gli occhialini e godere a casa propria dell’ultima generazione dell’intrattenimento. Con questa tecnologia tutti i film e i giochi sembreranno più profondi, permettendo quindi di calarsi completamente nell’azione e avere la sensazione di prendere parte sia alle storie raccontate che agli obiettivi da conseguire. Anche sotto il lato del design abbiamo a che fare con un prodotto veramente valido, che gode di una progettazione ad hoc, che lo va a differenziare dalle soluzioni più gettonate.
Fa la sua bella figura
Già guardandolo da spento ci si rende conto di non avere a che fare con un prodotto classico, ma con un monitor dalle alte potenzialità e di un certo livello. La resa del design passa per la base concava di forma rettangolare e come sempre quello che diventa un tutt’uno con la cornice del pannello, che sul lato alto e su quelli laterali diventa veramente sottile, permettendo un’immersione ancora maggiore quando si è all’oscuro, dato che la cornice praticamente non si vede, essendo di colore nero.
La tecnologia ambiglow intensifica l’esperienza a tre dimensioni con aloni di luce emessi dinamicamente dal monitor. Sulla parte posteriore vengono accesi dinamicamente una serie di LED che danno la sensazione di avere a che fare con uno schermo più grande, garantendo in questo modo una sensazione di immersione superiore rispetto ai prodotti standard. La qualità d’immagine è ottima, dato che non solo abbiamo a che fare con un monitor LED, ma anche uno con tecnologia IPS (In-Plane-Switching), che garantisce colori più naturali e contrastati rispetto alle soluzioni standard.
Qualità d’immagine eccezionale
Da menzionare poi la modalità di gioco Smart Image, che ottimizza in automatico con la pressione di un solo tasto le impostazioni del monitor per l’utilizzo gaming. Che sia un gioco di corse, un FPS o quant’altro l’ottimizzazione verrà fatta in automatico grazie ai diversi profili disponibili. Da menzionare anche il lato connettività, dato che oltre alle classiche uscite/entrate audio e video abbiamo a disposizione ben quattro porte USB 3.0.
Tale caratteristiche permette di trasferire dati direttamente dal monitor alla massima velocità senza problemi e volendo anche caricare il proprio smartphone o collegare qualche altro dispositivo senza dover collegare il tutto al computer. Comodissimo per chi non ha un case che dispone di molte porte frontali, dato che quelle sulla scheda madre in alcuni frangenti risultano scomode da raggiungere. In definitiva un ottimo prodotto, dal costo consistente, ma che vale ogni euro speso.