Il Benq RL2455HM è un monitor pensato per un utilizzo in ambito gaming, con funzioni particolari per il gioco RTS, ovvero dei titoli Real Time Strategy, che non sono altro che gli strategici in tempo reale. Questo pannello offre ad un prezzo nella norma una serie di caratteristiche di ottimo livello anche per chi non è necessariamente un gamer accanito, rendendo possibile utilizzare questo schermo anche per tutti gli altri tipi di usi senza nessun problema di sorta, garantendo sempre un’ottima qualità d’immagine e componenti di prim’ordine.
Partiamo dal design, che contraddistingue sin da subito la vocazione di questo monitor. Già solo al vederlo, anche da spento, da l’idea di non essere un prodotto uguale agli altri, con questo look aggressivo che lo fa sembrare votato alle prestazioni e ad un utilizzo di livello. Oltre alla classica cornice Benq, già bella di suo, abbiamo un rilievo rettangolare davanti che aggiunte un tocco di stile al tutto. Anche utilizzato con apposito supporto per il montaggio a muro fa la sua figura. La trama è composta da due colori: il nero e il rosso, con il primo dominante e il secondo che contorna in alcune parti la scocca.
Votato al gaming
La diagonale è di 24 pollici, l’ideale assieme ai 27 pollici per i giochi di strategia in tempo reale, dove più cose si hanno a schermo, maggiore è il controllo esercitato. L’avere la diagonale da 24 permette di avere il giusto compromesso per qualsiasi tipo di gioco, adattando questo monitor agli utilizzi più disparati anche nel solo ambito gaming, dato che fa delle prestazioni uno dei suoi punti di forza. Il tempo di risposta di un solo millisecondo rappresenta il top oggi disponibile per il gaming, con una reattività eccezionale, soprattutto per gli FPS e appunto gli RTS, dove una frazione di secondo può fare la differenza, specialmente nel gioco competitivo e online.
Anche i colori resi su questo pannello full hd la dicono lunga, assieme alle mere caratteristiche tecniche del pannello. Ovviamente parliamo di un monitor con retroilluminazione a LED, quindi con consumi ridotti e colori vividi, ad alta fedeltà e fortemente contrastati, per il massimo dell’esperienza a livello di immersione. Il contrasto di 12.000.000:1 ci farà rendere conto della differenza tra questo e un monitor tradizionale già al primo utilizzo, e poi ci si rende conto che non si può fare a meno di tanta qualità. Non si torna indietro insomma, data l’indubbia qualità del prodotto.
Prestazioni prima di tutto
A completare il quadro la presenza di due casse integrate da 2 W di potenza ciascuna, ottime sia a livello di suono effettivo che di qualità. Per il gioco ravvicinato o in stanza vanno benissimo, e l’audio garantisce un ottimo livello di immersione. La presenza degli altoparlanti rende il monitor utilizzabile senza problemi anche con le moderne console da gioco, quindi non solo con il proprio computer. Lato connettività poi è in grado di gestire diversi segnali in entrata. Abbiamo a disposizione: porta VGA, porta DVI Dual Link, due porte HDMI (magari colleghiamo PC e console), più entrata per headset o sole cuffie.
Possiamo collegare tutte le fonti che vogliamo e passare tramite la semplice pressione di un tasto da un input all’altro, godendo in questo modo anche di feature multitasking. Magari una partita alla console mentre si è in pausa dal lavoro, senza spegnere o chiudere fisicamente niente, basterà premere un tasto. Il prezzo è estremamente basso trattandosi di un prodotto da gaming di un’azienda che da anni innova in questo settore, valutatelo bene. Consigliato.