Parliamo ora del Benq GW2265HM, un monitor con diagonale totale di 22 pollici e 21.5 pollici effettivi di pannello ottimo per qualsiasi tipo di utilizzo e che rappresenta un buon compromesso per chi non vuole spendere molto e vuole allo stesso tempo un prodotto di buona qualità. Ovviamente non parliamo di un top di gamma, ma non rimarrete delusi dall’acquisto di un prodotto simile, anche perché Benq come società è una delle migliori che ci siano sul mercato nel campo dei monitor e non solo.
Partiamo parlando dal design semplice ma moderno.Questo monitor ha il classico form factor che propone come un tutt’uno il blocco base e cornice, tutti e due rigorosamente in nero, e fa la sua bella figura su qualsiasi tipo di scrivania e/o arredamento, e da nel contempo un tocco di moderno a tutto il contesto. Passiamo alle caratteristiche tecniche, tutt’altro che scontate. Ricordo comunque che si tratta di un prodotto entry-level, ovvero di fascia bassa, che offre comunque buone prestazioni e qualità d’immagine e non solo.
Buon entry-level
Lo schermo è in formato 16:9 e gode di risoluzione full hd, lo standard odierno per intenderci. Qualsiasi tipo di programma, sito web o quant’altro, soprattutto in ambiti professionali quali digital imaging e video editing, utilizza tale risoluzione come punto di partenza, pertanto le interfacce utente sono create seguendo quello standard. Ciò fa si che solo utilizzando questa risoluzione avremo la sensazione di avere tutto a portata di mano e che le proporzioni siano corrette, per il lavoro di design e progettazione da parte dei vari team di sviluppo.
Se venite da un monitor di risoluzione inferiore nel passaggio vi renderete conto di avere effettivamente più spazio a disposizione grazie alla maggiore quantità di pixel di cui è composto il pannello. Potrete anche gestire in maniera ottimale il multitasking e gestire al meglio il vostro flusso di lavoro, ottimizzandolo e riuscendo a lavorare anche meglio e più rapidamente. Questo schermo è immune dal problema dello sfarfallio, e potrà sempre regalarvi immagini nitide senza nessun tipo di elemento di disturbo, garantendo un’esperienza utente ottimale.
La qualità prima di tutto
Tempo di risposta e luminosità sono nella norma, rispettivamente di 6 ms e 250 cd/m², che di per se rappresentano comunque delle buone qualità. L’angolo di visione del monitor è massimo, si parla di 178°, quindi potremo guardarlo da qualsiasi angolazione senza perdere in qualità, colori d’immagine o quant’altro. Buono quindi anche per vedere in compagnia contenuti multimediali quali film o video. Da segnalare l’ottima contrasto dinamico, con rapporto di ben 20.000.000:1, dato non da poco, che garantirà sempre colori vividi, naturali e contrastati, garantiti anche dalla retroilluminazione a LED.
Anche sul fronte consumi abbiamo a che fare con un buon prodotto, realizzato prima di tutto con componenti di prima qualità ecologici, con basso impatto ambientale, e poi riguardo il consumo di elettricità. Trattandosi infatti di un pannello LED, abbiamo un consumo inferiore rispetto ai tradizionali monitor LCD, quindi avrete un risparmio anche lato bolletta. In definitiva, se vi piace il design un prodotto da tenere presente, perché di indubbia qualità.