Il Benq GL2450HM è un buon monitor di fascia iniziale, ideale per qualsiasi tipo di utilizzo. Che si tratta di lavorare, vedere film o video, giocare o quant’altro, regalerà un’ottima esperienza utente in qualsiasi scenario, andiamo quindi ad analizzarlo in ogni suo punto. Partiamo dall’ottima diagonale di ben 24 pollici, che vi permetterà di utilizzarlo da qualsiasi distanza avendo la sensazione di avere a che fare un monitor di grandezza consistente e mai troppo piccolo o non adatto a qualche applicativo particolare.
I punti a favore di questo prodotto sono diversi, e andiamo a partire dalla risoluzione e dal tipo di pannello. Si parla infatti di un full hd nativo con tecnologia di retroilluminazione a LED, netto passo in avanti rispetto agli LCD tradizionali, sia per la resa dell’immagine e dei colori, sia per il contrasto, senza dimenticare poi i consumi nettamente inferiori. I colori sono più contrastati, più veritieri e più vividi con questo tipo di pannello, e noteremo anche a occhio nudo la differenza sin dal primo utilizzo.
Risparmio e prestazioni
Difatti la scheda tecnica cita il Contrasto Dinamico Ultra Elevato di ben 12.000.000:1 che garantisce profondità e definizione all’immagine mostrata a schermo. Dall’altra parte abbiamo poi i consumi ridotti e l’autonomia nettamente superiore data all’utente, grazie alla bontà del pannello. Anche con sessioni di utilizzo prolungate non arriveremo mai a stancare gli occhi, avendo in questo modo la possibilità di utilizzare in modo costante il computer. Inoltre è da dire che già dalla bolletta successiva all’acquisto noteremo un risparmio in termini di energia, specialmente se il pc viene utilizzato molte ore al giorno.
Altro pro di questo monitor è il tempo di risposta, che si attesta sui 2 ms, mettendo questo prodotto una spanna sopra agli altri, dato che normalmente lo standard è di 5 ms. Questa feature in più ci permetterà di avere una reattività superiore soprattutto nei videogiochi, garantendoci una sensazione di immersione superiore. Nella norma il fattore luminosità di 250 cd/m², che garantisce la possibilità di vedere l’immagine a schermo nitida in ogni situazione, anche con luce soffusa forte.
Versatile al punto giusto
Da citare poi la presenza di due altoparlanti stereo da 2 W ciascuno, che ci permetteranno di risparmiare sull’acquisto di periferiche audio a parte. Collegando tramite cavo HDMI il monitor al pc potremo inoltre risparmiarci di collegare il cavo audio sulla parte posteriore, garantendoci un ingombro inferiore in termini di cavi tra case e monitor, cosa non da poco. Anche sul lato connettività abbiamo un prodotto di livello. A nostra disposizione infatti tre porte diverse: D-Sub, DVI e HDMI.
Possiamo dunque collegare anche più dispositivi contemporaneamente passando dall’uno all’altro con la semplice pressione di un tasto.Inoltre la presenza delle casse integrate permette di usare senza problemi questo monitor anche con le moderne console da gioco, che avranno comunque una marcia in più in termini di resa del gioco e dell’immagine grazie all’ottimo tempo di risposta dello schermo. Contorna il tutto un prezzo molto abbordabile, adatto a tutte le tasche. Aggiungete la qualità di Benq ed avrete servito un monitor che bisogna valutare se state cercando un prodotto valido.