Il BenQ EW2440L è il monitor di fascia media per eccellenza, che vi darà soddisfazioni in qualsiasi situazione come tanti altri prodotti, ma i suoi punti di forza stanno nella versatilità e nel design, che da un tocco di classe in qualsiasi scrivania e/o arredamento. E poi chiariamoci, la cornice praticamente non ce l’ha! Difficile trovare oggi sul mercato prodotti simili con le stesse caratteristiche. Come sempre abbiamo un blocco composto da base e schermo, tutti in nero opaco e con parte basse dello schermo abbastanza netta.Nel contempo però come detto abbiamo tutta la parte laterale e superiore che è composta praticamente solo dall’immagine a schermo, la cornice non si vede.
Si tratta di un monitor da 24 pollici full hd con retroilluminazione a LED, con tutti i benefici del caso. Parliamo quindi di ottimi colori sotto tutti i punti di vista, garantiti anche dall’ottimo contrasto dinamico con rapporto di ben 20.000.000:1 e dalla luminosità di 250 cd/m². L’angolo di visione è praticamente massimo, garantito per 178°, praticamente anche vedere film o qualsiasi altro contenuto in compagnia sarà semplice e immediato senza nessun tipo di perdita a livello di qualità d’immagine o di colore. A completare il tutto il buon tempo di risposta sopra la media di 4 ms, che garantisce un’ottima reattività.
Versatile e non solo
Interessanti anche le funzioni accessorie di cui dispone questo monitor. La prima è la compatibilità con lo standard MHL, che permette di riprodurre in maniera ottimale su schermo tramite collegamento con cavo HDMI i contenuti mostrati sullo schermo del nostro smartphone, che chiaramente deve essere compatibile con tale standard, ma da qualche anno a questa parte praticamente tutti i telefoni lo sono. Mentre è collegato il telefono può essere anche ricaricato, permettendoci magari di utilizzarlo per alcuni frangenti direttamente sul monitor, anziché tenerlo spento e in carica.
Presente anche una modalità Cinema già preimpostata, che prevede la regolazione automatica e dinamica delle impostazioni del monitor a seconda del tipo di contenuto rappresentato. Vedendo un film ad esempio godremo di un’esperienza visiva superiore perché a seconda della scena rappresentata il monitor si setterà in automatico con le impostazioni migliori per rendere al meglio i colori e l’illuminazione di tale scena. Questo schermo è in grado di fare anche un upscaling dei video che vediamo, ovvero un aumento di risoluzione ottimizzato per mantenere la qualità dell’immagine.
Immagini di prima qualità
Grazie a questa feature potremo godere di qualsiasi contenuto a tutto schermo in qualsiasi situazione senza incorrere in perdite a livello di qualità. Presente anche una modalità chiamata Smart Focus che permette di farci concentrare su una data porzione di schermo per evitare di distrarci e massimizzare in questo modo la nostra produttività e l’attenzione in quel frangente. È il caso ad esempio del testo di un articolo o un video in una pagina web dove sono presenti diversi tipi di pubblicità e/o collegamenti.
Così ci concentreremo meglio e riusciremo anche a comprendere meglio il contenuto della pagina. Caratteristica da non sottovalutare, volendo può anche farci risparmiare tempo quando facciamo una ricerca relativa a informazioni. In definitiva un ottimo monitor, direi la scelta migliore se volete uno schermo che praticamente la cornice non ce l’ha, e fidatevi, c’è una bella differenza tra questo e le immagini di monitor standard.