Ancora un monitor LED di casa ASUS, stavolta con diagonale di 24 pollici. Sempre full hd ed espandibile a tanti utilizzi diversi grazie alle diverse prese disponibili. Parliamo dal design. Abbiamo un frame completo in nero con una cornice nella media, né troppo sottile, né troppo grande, coadiuvata sulla parte bassa dal set di pulsanti con cui possiamo passare da un’entrata all’altra o cambiare questa o quella funzione, a seconda delle nostre esigenze. Il tutto finisce con una base circolare liscia che da una sensazione di estrema stabilità.
L’unico neo di questo tipo di frame è che parliamo di colori e materiali lisci, di conseguenza dopo poco tempo di utilizzo ritroveremo polvere e ditate, ed ogni tanto sarà d’obbligo un rapido passaggio di panno per pulire il tutto, niente di allarmante ovviamente. La dimensione di 24 pollici lo rende ideale per qualsiasi tipo di utilizzo, e sia in caso di utilizzo a media e bassa distanza, avremo sempre la sensazione di avere uno schermo sufficientemente grande, e mai di un pannello troppo piccolo per le nostre esigenze. Il full hd ad oggi è uno standard, ragion per cui tutti i siti internet e gli applicativi, professionali e non, sono creati e ottimizzati per tale risoluzione. Con questo pannello, insomma, avrete sempre tutto a portata di mano per la massima produttività.
Espandibilità prima di tutto
Bisogna prima di tutto parlare dell’ottimo rendimento dei LED di questo monitor. Parliamo di uno schermo equipaggiato della tecnologia ASUS Smart Contrast Ratio, che, unita all’alto contrasto di 50.000.000:1 regala immagini più profonde e con colori più vividi rispetto alle soluzioni della concorrenza. Da segnalare poi il tempo di risposta, migliore rispetto alle soluzioni della stessa fascia, pari a 2 ms, che permetterà di godere al meglio dei videogiochi più rapidi, quali simulazioni di guida e non assieme agli FPS.
Anche vedere una partita di calcio o una gara di Formula 1 sarà più piacevole per le immagini più fluide mostrate a schermo. Da citare la possibilità di passare da 16:9 a 4:3 di rapporto per esigenze specifiche, qualora ce ne fosse bisogno. Il monitor dispone di tre porte in ingresso: HDMI, DVI e VGA, che lo rendono adatto a qualsiasi tipo di computer e relativa scheda video e/o scheda madre. Utilizzando il protocollo HDMI in caso di utilizzo di cuffiette o headset con jack standard da 3.5mm risparmieremo l’ingombro del cavo audio, perché il protocollo HDMI permette di far viaggiare sullo stesso cavo sia il segnale video che quello audio.
Competitivo e bello
Il buon tempo di risposta rende adatto questo monitor anche per le sessioni di gaming online e di gioco competitivo, il che lo rende una delle prime scelte per chi ha un utilizzo orientato al gaming, dato che sugli altri fronti è un pannello che comunque è in grado di rendere e regalare qualche soddisfazioni in termini di qualità.
Il risparmio non è un opzione per questo monitor.
Grazie alla tecnologia green power e l’utilizzo di materiali ecologici abbiamo un impatto ambientale dimezzato rispetto alle soluzioni standard. Anche dal lato consumi, grazie alla tecnologia LED risparmieremo un po’ di energia e potremo riscontrare la differenza già dalla bolletta successiva all’acquista. Prezzo nella media, prodotto da valutare, comunque consigliato.