Torniamo a parlare di monitor di fascia media, stavolta tocca all’Asus VK248H, un prodotto che fa dei suoi punti di forza il tempo di risposta e la presenza di una webcam integrata. Analizziamo il tutto con ordine però, partendo dal design. Come gli altri prodotti ASUS abbiamo a che fare con un monitor con frame e base neri, lucidi e belli da vedere. Il design è curato anche nel momento in cui c’è il rilevo dovuto alla presenza della webcam con microfono nella parte superiore centrale, ma l’insieme è bello da vedere e non stonerà, anzi, darà un tocco moderno alla vostra scrivania.
Parliamo proprio di questa webcam, curiosa aggiunta che da un tocco di originalità a questo monitor e lo differenzia dalle altre soluzioni della stessa fascia. Parliamo di un sensore HD che ci permetterà di gestire le videochiamate su Skype e client simili in tutta libertà e rendendo bene a livello di qualità. Abbiamo anche un comodo LED che ci notifica quando la cam viene attivata, per sapere effettivamente quando siamo ripresi e quando no. Quest’aggiunta è utile anche per chi gira video tutorial o video gameplay sul proprio PC, perché ci permette di risparmiare sull’acquisto di una buona webcam.
Gaming online ad alti livelli
Parliamo poi dei 2 ms di tempo di risposta, che rendono questo monitor ottimo per l’utilizzo gaming, soprattutto per gli FPS e i giochi di simulazione. Avremo anche una migliore esperienza vedendo eventi come una partita di calcio o una gara di Formula 1, grazie ad un’immagine in generale più fluida. Da citare poi che parliamo di un monitor LED, quindi con colori più vividi rispetto a un normale LCD e nel contempo votato al risparmio.
Se venite da un monitor LCD noterete una differenza già dalla bolletta successiva all’acquisto del monitor a LED, soprattutto se ogni giorno ne fate un utilizzo prolungato e costante. È possibile settare a seconda dello scenario di utilizzo il monitor con impostazioni ottimizzate grazie alla tecnologia Splendid Video Intelligence, che ha già preimpostati gli scenari di: visione film, gaming, visione notturna, visualizzazione paesaggi, ambito di lavoro con colori veritieri in campo RGB e modalità standard. In questo modo non dovremo andare a settare ogni impostazione per passare da una modalità all’altra.
Intrattenimento di buon livello
Questo schermo dispone dei tre tipi di entrate standard, ovvero: HDMI, DVI e VGA. Una presa per tipo lo rendono compatibile con qualsiasi dispositivo sia PC che non. Non è un’utopia configurarlo anche con un lettore blu-ray o con una console da gioco, e standalone potremo utilizzarlo senza aggiungere altre unità audio o altro, dato che dispone di due speaker da 2W ciascuno di potenza, per una qualità e un feedback audio soddisfacente.
In definitiva si tratta di un buon monitor di fascia media, da valutare a livello di design, dato che ci sono soluzioni dello stesso prezzo con funzionalità simili. Se per le vostre esigenze l’utilizzo della webcam è un di più, potete guardare altri prodotti risparmiando una manciata di euro, perché le caratteristiche della fascia media bene o male sono quelle di questo monitor.