Asus è da tempo azienda leader nel settore della produzione di monitor, e propone sempre prodotti aggiornati agli ultimi standard molto spesso innovativi sotto diversi punti di vista, ragion per cui quando parliamo di monitor di questa azienda, parliamo indubbiamente di prodotti di qualità.Partiamo prima di tutto dal design di questo monitor, votato ad uno stile standard con una cornice di medie dimensioni di colore nero.
È un tutt’uno con la base circolare e presenta tutti i tasti fisici sulla parte bassa destra, i quali permettono di attivare con un solo tocco tutte le funzioni di cui abbiamo bisogno.Abbiamo a che fare con un ottimo pannello dal prezzo contenuto, che ci permetterà di godere di ottime prestazioni in qualsiasi scenario di utilizzo, con alcune caratteristiche votate a utilizzi particolari, quale ad esempio il gaming, ma andiamo con ordine. Partiamo parlando del tempo di risposta di soli 2 ms, che permette di avere immagini fluide in qualsiasi situazione e soprattutto nel gioco online, multiplayer e competitivo, dove questa caratteristiche è un must.
Asus vuol dire prestazioni
Di alto livello anche il livello di contrasto di questo pannello, parliamo di 10.000.000:1, un contrasto a dir poco elevato che garantisce dei colori vividi in qualsiasi situazione, per un’esperienza visiva davvero di alto livello. Un tale contrasto può servire soprattutto in ambito professionale per la resa dei colori quanto più veritiera possibile. Il tutto è gestito dinamicamente, quindi avremo sempre le impostazioni ottimizzate per il nostro utilizzo. Ampio angolo di visione che ci permette di guardare i contenuti di questo monitor di 24 pollici praticamente da ogni posizione.
La diagonale versatile lo rende perfetto praticamente per ogni tipo di utilizzo, dato che si parla di quello che è definito “il numero perfetto” a livello diagonale per un utilizzo ravvicinato. L’ottima risoluzione permette un’ottima integrazione con qualsiasi applicativo e/o software e abbastanza spazio per gestire al meglio qualsiasi tipo di multitasking. È doveroso precisare che i contenuti web e non che vengono realizzati oggi sono tutti ottimizzati per questa risoluzione. Stesso discorso per l’utilizzo di alcuni software in ambito professionale.
Versatilità prima di tutto
Abbiamo un ottimo monitor dal punto di vista dei connettori e delle entrate. A nostra disposizione una porta HDMI, una DVI e una VGA per gli ingressi video, oltre all’ingresso audio digitale e quello relativo alle cuffie, il che permette anche di risparmiare un cavo in configurazione, cosa non da poco. Possibile collegare più fonti di segnale contemporaneamente e passare dall’una all’altra tramite la semplice pressione di un tasto. Da segnalare anche la presenza di un hub USB per la riproduzione di contenuti multimediali presenti anche su supporti esterni.
A disposizione dell’utente cinque diverse modalità di visualizzazione d’immagine già preimpostate per determinati scenari quali ad esempio l’utilizzo per la visione di film o quello relativo al gaming. Modalità ben strutturate e completamente personalizzabili per aggiustare nel miglior modo possibile l’immagine rappresentata. Dato il prezzo nella media si tratta di un monitor da tenere in considerazione in fase di acquisto data la versatilità e le buone funzionalità.