L’Asus VE228HR è un buon prodotto di categoria entry-level, che combina un pannello ad ottima risoluzione con le tecnologie ASUS, da sempre punto di riferimento nel campo di monitor. Andiamo ad analizzarlo in ogni sua caratteristica. Partiamo dal fatto che si tratta di un pannello full hd con retroilluminazione a LED, standard al giorno d’oggi. L’ottima risoluzione ci permette di godere appieno dell’esperienza utente in qualsiasi situazione di utilizzo.
Che sia la navigazione in internet o l’utilizzo di applicativi di tipo professionale, con una risoluzione 1920×1080 avremo un’area di lavoro calibrata al meglio per tutti gli utilizzi. La retroilluminazione a LED permette di avere dei colori più veritieri e contrastati, consentendoci di godere meglio dei contenuti che visualizziamo in qualsiasi scenario e anche di affaticare di meno la vista in caso di utilizzo prolungato. Il monitor si può configurare senza problemi sin dalla prima accensione, e potremo aggiustare i settaggi tramite i pulsanti presenti sulla cornice in pochi e semplici step, per ottimizzare al meglio la visione in qualsiasi situazione di utilizzo. Il monitor è di colore nero, e si sposerà senza problemi con qualsiasi scrivania e/o arredamento.
Piccolo e utile
La diagonale di 22 pollici lo rende perfetto per qualsiasi scenario di utilizzo, soprattutto quando lo spazio a nostra disposizione per il pc è abbastanza limitato. Al tempo stesso però non avremo la sensazione di avere a nostra disposizione un monitor troppo piccolo per la fruizione dei contenuti, grazie alla risoluzione full hd. Ottimo per l’utilizzo sia da piccola che media distanza. La tecnologia Splendid Video Intelligence ci permette di scegliere tra una serie di preset per le impostazioni del monitor direttamente dal menù integrato, in modo da adattare l’immagine alle nostre esigenze in qualsiasi situazione in pochi semplici passaggi.
Da segnalare l’eccezionale contrasto di ben 80.000.000:1 di cui dispone il televisore unito alla tecnologia ASUS Smart Contrasto Ratio che permette di godere di immagini più pure, vive e nitide in qualsiasi situazione di utilizzo. Il design è di tipo minimale come tutte le soluzione di questa fascia di prezzo prevede un monitor nero che è un tutt’uno con la base circolare liscia. Unico neo di questa soluzione è che dopo un po’ ci ritroveremo a dover pulire ditate e polvere dalla base dato che si tratta di una superficie liscia.
Versatilità e audio integrato
Grosso punto a favore di questo monitor è la presenza di due altoparlanti stereo integrati da 1 W di potenza ciascuno, il che ci permetterà utilizzando lo standard HDMI per la trasmissione del segnale di evitare di collegare il cavo relativo all’audio. Il feedback sonoro è di buon livello, e vi regalerà buone sessioni di ascolto relativo alla musica e un buon livello di qualità audio per le sessione di entertainment e gaming.
Da segnalare infine il tipo di uscite a nostra disposizione. In questo caso abbiamo: una porta HDMI, una VGA e una DVI. Praticamente la massima compatibilità ad oggi richiedibile per la fascia media di cui stiamo parlando. Qualsiasi PC o scheda grafica abbiate, non avrete nessun tipo di problema per la configurazione e l’interfaccia del monitor.
Consigliato.