Quando si parla dell’Asus PG278Q, si parla pressoché della perfezione dell’ambito gaming. Parliamo infatti di un prodotto ROG Swift, il punto di riferimento nel mondo gaming. Il meglio oggi attualmente disponibile, senza nessun tipo di compromesso. Il prodotto è il monitor di riferimento dell’universo Republic of Gamers, serie di ASUS dedicata ai gamer più appassionati, che non si pongono problemi quando si parla di budget. Il prezzo difatti è da prodotto di fascia alta, ma è giustificato dato che si tratta del top di gamma.
Trattandosi del top per definizione non abbiamo nessun tipo di compromesso per ogni caratteristica di questo monitor. Il massimo e più della risoluzione, il massimo della frequenza, il massimo in termini di tempo risposta. Parliamo infatti di un monitor con risoluzione 2K, uno step sopra il full hd, si tratta infatti di un pannello 2560×1440, contro il normale 1920×1080, una spanna in su in termini di risoluzione, a patto ovviamente di avere una scheda grafica in grado di sopportare il carico di lavoro superiore.
Republic of Gamers, una garanzia
Il massimo sotto ogni punto di vista. Il tempo di risposta di un solo millisecondo vi permetterà la massima reattività in qualsiasi gioco, dalle simulazioni agli FPS, per il massimo delle prestazioni anche nel gioco online e competitivo. La frequenza di aggiornamento di 144 hz è il massimo oggi disponibile, e garantisce una fluidità d’immagine senza precedenti. Per sfruttare appieno tale caratteristica ricordiamo che è necessaria una scheda o più schede video performanti in grado di produrre più di 60 fps.
La tecnologia integrata ASUS presente su questo monitor massimizza più degli altri le prestazioni in-game, garantendo una precisione millimetrica in input relativamente al segnale che arriva da mouse e tastiera. Avendo a disposizione periferiche pensate per il gaming avremo delle prestazioni superiori, ma anche con mouse e tastiera standard i risultati sono pienamente soddisfacenti. Utilizzando schede grafiche NVIDIA sfrutteremo anche la tecnologia G-Sync di cui è dotato il monitor, per un anti-aliasing in-game di tipo avanzato.
Il meglio, nient’altro
Massime possibilità di personalizzazione dell’altezza del monitor e dell’inclinazione del pannello lo rendono estremamente flessibile e malleabile rispetto alle soluzioni standard. L’OSD di ASUS è stato modificato e adattato per un utilizzo prettamente gaming, e la navigazione come sempre è fluidissima grazie alla presenza del joystick di navigazione appositamente studiato. Monitor del genere va benissimo anche per configurazioni multi-GPU 3-way o 4-way SLI o Crossfire.
Compatibile inoltre per le configurazioni a più monitor, per un massimo di 3 schermi affiancati per una risoluzione senza precedenti. Presenti anche due porte USB 3.0 per il collegamento di dispositivi multimediali supportati dalla massima velocità di trasferimento. Da segnalare infine la possibilità di ruotare di 90° il monitor per un utilizzo di tipo professionale, comunque indicato per un prodotto di questo tipo. Tenetelo in considerazione se siete dei gamer accaniti, ma tenete sempre presente che non rimarrete delusi dall’utilizzo anche in ambito professionale. Prestazioni veramente eccellenti per un top di gamma che non ha difetti. Se avete il budget necessario a disposizione è praticamente il monitor da comprare.