L’Asus MX279H è un monitor 27 pollici veramente ottimo sotto ogni punto di vista, andiamo ad analizzarlo, ma anticipiamo che si tratta di uno dei migliori prodotti per la sua fascia di prezzo. Parliamo di un pannello full hd LED IPS munito anche di casse interne, con audio autogestito. A partire dal design, si tratta di un prodotto di riferimento, uno dei pochi che non ha la cornice in rilievo, e come si può vedere facendo una rapida ricerca in rete, l’unico elemento in rilievo è la parte inferiore in grigio metallizzato che si sposa perfettamente con la base circolare.
Il monitor viene supportato egregiamente nonostante abbia una base concava, ed è estremamente stabile. Da notare che quasi tutta la superficie è coperta dall’immagine, e l’assenza di una cornice in rilievo fa si che l’immagine sia delimitata dai bordi neri, rendendo più naturale e meno contrastato il passaggio da superficie d’immagine e relativa cornice. Come scritto si tratta di un monitor full hd, ovvero 1920×1080, e dopo una prova approfondita possiamo tranquillamente dire che si tratta di un punto di riferimento in questa fascia di prezzo.
Design e prestazioni
La diagonale da 27 pollici lo rende perfetto per qualsiasi tipo di utilizzo, che sia di svago o professionale avremo abbastanza spazio operativo a disposizione per gestire anche più processi contemporaneamente. La sua risoluzione è ottimale anche per l’utilizzo di software a livello professionale senza nessun tipo di problema. Parliamo poi di uno schermo IPS (In-Plane-Switching), che oltre ad offrire un angolo di visione estremamente ampio, attorno ai 178° (possiamo guardarlo da qualsiasi posizione), permette di avere dei colori molto più contrastati e dettagliati.
A partire proprio dai bianchi e i neri assoluti noteremo un’effettiva differenza nella resa dei colori, molto più vividi e contrastati rispetto alla norma. Ciò rende questo monitor ottimo anche per il lato gaming e entertainment, e soprattutto per l’utilizzo professionale, quando si lavora per video editing e digital imaging. Da menzionare poi anche l’impianto audio di ottimo livello di cui è dotato, con due speaker laterali che svolgono egregiamente il loro lavoro. Non vi farà minimamente rimpiangere l’impianto audio dedicato. Inoltre risparmierete un cavo di configurazione se utilizzerete l’HDMI per collegarlo alla vostra scheda video o scheda madre, perché sullo stesso cavo viaggiano sia il segnale audio che quello video.
Bello e versatile
Versatilità è la parola d’ordine per questo monito ASUS, che integra diversi tipi di ingressi. Partiamo dalle due porte HDMI, che lo rendono ottimo non solo per l’utilizzo del solo PC ma anche ad esempio per le console da gioco, dato che con le casse integrate permettono di godere appieno di un’esperienza di gioco dagli ottimi colori e di un audio di prim’ordine. Tramite la pressione di un solo pulsante di quelli presenti sotto la cornice (tutti a sfioramento) si può passare da una fonte di segnale all’altra.
Presente anche l’entrata VGA per PC datati per non avere problemi di compatibilità e l’entrata per le cuffie direttamente sulla parte posteriore per l’utilizzo di headset dedicati. Il tutto comunque nella massima comodità e funzionalità di utilizzo. Veramente un ottimo prodotto, che con il suo design minimale fa veramente una bella figura in qualsiasi punto della scrivania o dove lo andrete a mettere.