Se il budget non è uno dei vostri problemi, è praticamente doveroso considerare in fase di acquisto questo AOC q2770Pqu, un monitor con diagonale di 27 pollici, utilizzabile per qualsiasi tipo di utilizzo e che fa già della risoluzione uno dei suoi punti di forza. Si tratta infatti di un monitor Quad HD, ovvero con risoluzione di 2560 x 1440 pixel, una spanna sopra al full hd standard, che ricordiamo essere di 1920 x 1080 pixel. In questa recensione vedremo le caratteristiche più importanti, che già motivano l’acquisto di questo monitor, ma ce ne sono anche di tipo accessorio veramente interessanti.
Parliamo un attimino della risoluzione, dato che i pixel in più garantiscono un multitasking migliore e un’ottimizzazione del proprio flusso di lavoro. Con lo spazio a disposizione, dato fisicamente dai 27 pollici di diagonale e a livello di pannello dai punti in più a disposizione dell’utente. Potremo infatti gestire allo stesso tempo più finestre e avere tutte proporzionato, senza avere contenuti troppo piccoli o troppo grandi. I principali vantaggi stanno proprio nel poter fare più cose contemporaneamente, e nel riuscire senza problemi ad usare a livello di proporzioni i principali applicativi.
Ottimo per il lavoro
Avremo spazio supplementare su tutti i software utilizzati in ambito professionale in vari settori. Ad esempio per digital imaging e video editing, il pacchetto Adobe propone interfacce ad hoc ottimizzate per tale risoluzione. Se lavorate in uno di questi settori rappresenta un ottimo strumento di lavoro. Oltre alla normale retroilluminazione a LED di cui dispone questo monitor, che già di per se limita i consumi e garantisce ottimi colori, questo pannello è dotato di tecnologia IPS (In-Plane Switching) che potenzia le caratteristiche del LED, garantendo performance superiori.
Questo tipo di pannello è infatti indicato per l’utilizzo appunto su scala professionale grazie all’estrema fedeltà dei colori garantita, feature particolarmente richiesta in ambiti imaging o in fotografia per vedere a schermo il risultato dei ritocchi e della stampa in tempo reale. Si tratta comunque di un monitor completo sotto tutti i punti di vista. Presenti anche per il lato multimediale due casse da 2 W ciascuna, che completano l’ottima scheda tecnica. Estremamente versatile per qualsiasi utilizzo.
Un monitor per fare tutto
A nostra dispozione infatti tutti i tipi di entrate: VGA, DVI, HDMI e Display Port, in aggiunta al cavo per l’entrata audio se abbiamo periferiche dedicate. Se non vogliamo fare rumore è anche possibile collegare delle cuffie tramite l’entrata standard da 3.5mm. Inoltre anche per la connettività audio abbiamo a disposizione ben quattro porte USB 3.0. Grazie a queste potremo collegare senza ingombri sul case periferiche di archiviazione per un trasferimento di dati ad altissima velocità.
Una di queste è dotata anche della tecnologia “fast charger”, quindi pensata e realizzata per la carica di smartphone o di altri dispositivi tramite USB, con prestazioni superiori alla norma per il livello di carica erogato. Una volta iniziato a lavorare con un monitor di questo tipo difficilmente tornerete indietro, perché riuscirete in automatico ad essere più produttivi ottimizzando il vostro flusso di lavoro. Se avete il budget necessario, rappresenta una valida opzione d’acquisto.