L’AOC e2250Swdak è un altro monitor entry-level della nota casa produttrice di Taiwan, ma come altri prodotti di questa fascia, rappresenta un ottimo compromesso a livello di rapporto qualità/prezzo. Il suo costo è infatti in linea con le soluzioni più economiche delle case concorrenti, ma ha alcune feature rilevanti in più, andiamo quindi a vedere di cosa si tratta. Prima però le dovute precisazioni sulle dimensioni e la risoluzione. Abbiamo a che fare con un monitor con diagonale di 22 pollici totale e 21.5 effettivi a livello di schermo. La risoluzione è ovviamente full hd, ovvero 1920 x 1080 pixel.
Tra le feature principali da elencare ci sono: tempo di risposta, contrasto, frequenza, retroilluminazione e luminosità. Partiamo appunto dal tempo di risposta standard di 5 ms, non il top oggi disponibile ma più che sufficiente per qualsiasi tipo di utilizzo, gaming compreso. Se cercate prestazioni lato gaming dovete andare a vedere gli altri monitor sempre di questa azienda, che però hanno un costo notevolmente superiore. Il contrasto è di ottimo livello, grazie anche alla retroilluminazione a LED di cui dispone questo monitor. Si tratta del contrasto dinamico tipico, che in questo caso ha l’ottimo rapporto di 20.000.000:1.
Ottimo per la casa e l’ufficio
La frequenza si attesta sui 60 hz, più che sufficiente per qualsiasi tipo di utilizzo, compreso gaming non professionale e lato entertainment, potremo goderci anche gli ultimi video a 60 fps con esperienza effettiva perché questo monitor è in grado di supportare un framerate superiore allo standard dei 30 fps. Come anticipato poco fa, abbiamo una retroilluminazione a LED, che permette di avere colori più vividi, brillanti e contrastati rispetto alle soluzioni LCD standard. Avremo anche dei minori consumi garantiti da questo tipo di tecnologia, e se l’utilizzo del PC si attesta sulle diverse ore giornaliere, potremo notare la differenza già dalla bolletta successiva all’acquisto.
Pertanto se il vostro budget è basso, valutate bene l’acquisto di questo monitor, spendere quel qualcosa in più vi tornerà indietro dopo un po’. È da vedere anche come investimento per un risparmio futuro. Infine per quanto riguarda la luminosità abbiamo un valore di 250 cd/m². Ottimo per qualsiasi tipo di utilizzo e che ci permette di vedere nitidamente l’immagine a schermo, anche su bianchi assoluti, quando nella stanza dove abbiamo il monitor c’è una luce esterna, magari quella del sole, molto forte.
Buone prestazioni a prezzo basso
Da segnalare l’ottimo angolo di visione di cui dispone il monitor, ovvero di 178°, che permetterà di vedere l’immagine nativa da qualsiasi punto di osservazione, magari vedendo anche qualche film o giocando in compagnia. Ottima la presenza di due altoparlanti integrati che ci permetteranno di risparmiare sull’acquisto di periferiche audio dedicate, nonché un ingombro considerevole sulla scrivania dove andremo a mettere il monitor.
Anche se lo andiamo ad affiggere al muro o a qualche supporto, la qualità audio rimane di ottimo livello, ragion per cui consiglio questo prodotto. La configurazione sarà semplice e immediata dato che si tratta di un prodotto Plug & Play, e la compatibilità con gli standard VGA e DVI garantisce la possibilità di collegarlo con qualsiasi computer oggi disponibile, sia datato che nuovo.